Spettacolo di danza contemporanea
4 e 5 novembre 2020
h 21.00
Teatro Lo Sazio,
Via Locri, 42 Roma
“…cercare e saper riconoscere chi e che cosa, in mezzo all’inferno, non è inferno, e farlo durare, e dargli spazio.”
Italo Calvino
Collettivo SuLaTesta
presenta
Spettacolo di danza contemporanea
con
Paola Cacciatore, Silvia Capponi. Breatrice Barlassina, Claudia Frisone, Paola Gamberale, Anna Pagano, Lucia Piedimonte
Regia e Coreografia
Paola Campagna
Il progetto indaga l’aspetto della fragilità, e di come viene vissuto nella nostra società. Il corpo diviene luogo di ricerca, confrontandosi con il contraddittorio territorio della’ bellezza ‘, troppo spesso scambiata con l’esteriorità.
La fragilità come accennavo, è un aspetto, che non è mai andato molto di moda, spesso compriamo molti ‘vestiti’ per cercare di coprirlo o mistificarne la sua imponente presenza… a volte…fino a intervenire chirurgicamente sulla nostra pelle facendoci cambiare i lineamenti del volto e non solo…, pur di piacere a noi stessi e agli altri.
Questo il tema che si è presentato alla mia attenzione di coreografa portando in scena il mio punto di vista, avvicinandomi all’argomento con ironia e immaginazione.
Al riguardo, trovo la frase di Italo Calvino, tratta dalle ‘città invisibili’, una sintesi evocativa perfetta per questo lavoro:
‘ cercare e saper riconocere chi e che cosa, in mezzo all’inferno, non è inferno, e farlo durare, e dargli spazio’.
Italo calvino