Collettivo
Libera Mente

Il gruppo nasce nel 2009, da un’idea della coreografa Paola Campagna che inizia un lungo lavoro di ricerca sul gesto e movimento danzato sull’espressione della persona in scena. La ricerca si indirizza sempre di più negli anni verso l’aspetto autentico dell’individuo, l’essenza, una verità che si manifesta attraverso il corpo nel momento in cui agisce. Il lavoro, che utilizza prevalentemente l’aspetto dell’improvvisazione come strumento di accesso all’espressione originale di ognuno, poi si compone nello spettacolo attraverso il lavoro sulle immagini che caratterizza lo stile della coreografa.

La scena viene vista come luogo in cui si porta ‘se stessi’ rischiando di essere nell’attimo presente in una dimensione di espressione e non esibizione, per comunicare, manifestare e mettere in luce gli aspetti più sensibili e preziosi della persona.

Il collettivo rappresenta negli anni all’interno delle rassegne dell’associazione culturale ‘Duncan 3.0’ le performance:

  • ‘Cassandra… come un pesce fuor d’acqua’ – 2010
  • ‘In nome del padre’ – 2011
  • ‘Sine titulo’ – 2012
  • ‘Tutti soli’ – 2013, 2014, Teatro Spazio1 di Roma
  • ‘Genesi’, rappresentato presso lo spazio della ‘ex lavanderia a Santa Maria della Pietà’ – 2015 – Roma e presso il Teatro Greco, 2016 – Roma
  • ‘Beauty case’ – 2018, Teatro Pocci, Tuscania
  • ‘Beauty case’ (un estratto di 10 minuti) presentato al Teatro Furio Camillo in Roma all’interno del concorso Coreograficamente. Vincitore del primo premio del concorso Coreograficamente e vincitore del premio Lindsay Kemp.
  • ‘Beauty case’ versione integrale debutta al teatro ‘Lo Spazio’ di Roma gennaio 2020, doveva andare in scena al premio ‘Lindsay Kemp’ presso il teatro dell’Accademia Nazionale di danza a luglio 2020.

Ultima produzione:

  • ‘After hours’ opera in video

After hours rappresentato non integrale al Teatro Lo Spazio a maggio 2022, e a Tuscania all’interno di una residenza coreografica maggio 2022

  • ‘Generazioni Spontanee’, agosto 2022