Danza
contemporanea

La mia ricerca in quest’ambito muove dall’esperienza fatta negli anni…dall’incontro con persone, maestri, tecniche di danza e movimento differenti… non ho intrapreso un percorso regolare ed ho sfidato un po’ tutti quelli che sono gli stereotipi riguardo l’argomento… è successo non l’ho cercato… sono sempre stata curiosa di scoprire cosa il nostro movimento aveva da dirci su di noi e come si componeva l’espressione umana nello svolgersi del tempo,  perché sento che è quello che più caratterizza il  mio lavoro che si svolge nella contemporaneità della danza. inoltre la poetica di J. Cage e la musica Jazz, sono state note che hanno ulteriormente caratterizzato il mio lavoro, dirigendo l’attenzione sull’improvvisazione e la composizione istantanea.

Un’ approccio somatico

Body Mind Centering®

I miei corsi hanno come obiettivo quello di insegnare, non una specifica tecnica di danza, ma di facilitare il processo che porta alla scoperta o riscoperta della propria capacità di danzare allenando l’aspetto intuitivo.

Il movimento del corpo è manifestazione dei nostri stati interni (pensieri, emozioni, sensazioni, immagini), rendersi consapevoli di questo atto attraverso la danza è comprendere cosa si muove quando ci muoviamo.

Attraverso una specifica metodologia, verranno forniti gli elementi necessari che daranno modo ai partecipanti di ritrovare nel proprio corpo quelle connessioni,  e principi dinamici  che garantiscono l’armonia e la fluidità del movimento nello spazio, a terra, e nella relazione con l’altro.

La danza è un antico linguaggio, un’arte unica per il suo enorme potenziale comunicativo e trasformativo, che quando diviene accessibile,  restituisce quel senso di presenza che è il presupposto fondamentale dell’atto di danzare e di un vivere pieno di cui la danza ne è la più potente manifestazione.

Programma

Prima fase

  • Principi di Qui gong
  • Pratica di Movimento Autentico

Seconda fase

  • Muoversi a  terra:  studio delle connessioni corporee – tecnica floorwork
  • Muoversi in piedi:
    • Allineamento dinamico,   bilanciamento del peso nelle direzioni e nelle spirali,
    • Fluidità e isolamento, lavoro articolare
    • Studio del peso nella camminata con variazioni di velocità nelle direzioni.

Terza fase

  • Educazione somatica  BMC® ed esplorazioni guidate riguardati i sistemi corporei ( ossa – muscoli- legamenti – organi)

Quarta fase

  • Improvvisazione e composizione